Passa ai contenuti principali

MARTINICA: UN'ISOLA FRANCESE NEL CUORE DEI CARAIBI

A circa 7 mila km e otto ore di volo dall'Europa , la Martinica si trova nel cuore dell'arco della Piccole Antille. Immensa è la diversità del paesaggio: le cime montagnose, la foresta tropicale del nord che contrasta con le lunghe spiagge di sabbia bianca del sud. Il punti più alto dell'isola è la celebre Montagna Peléè, maestoso massiccio vulcanico di 1.397 metri.
E' chiamata anche Isola dell'estate infinita poichè gode di una temperatura ideale tutto l'anno. 
E' destinazione da sogno per tutti: per chi ama rilassarsi al sole viste le lunghissime spiagge di sabbia bianca, come la famosa spiaggia di Des Salines o la Baia des Anglais o, ancora , i bianchi fondali di Le François: sono solo alcuni esempi dei piccoli esempi dei piccoli angoli di angoli di paradiso che Martinica ha in serbo per i suoi appassionati.













E' anche la meta ideale per gli appassionati per gli amanti degli sport nautici: catamarano, jet.ski, pasca grossa, kayak, yole, surf...
Un mondo sottomarino incantato e incontaminato vi aspetta, tra barriere coralline, maestosi strapiombi e relitti storici: facendo snorkeling o immersioni subacquea, partite in tutta sicurezza alla scoperta di migliaia di specie di variopinte tutte assai particolari. 






Un paradiso terrestre nelle Antille dove ogni sogno può diventare realtà.La Martinica è un invito alla fuga.
E' l'isola dei fiori perchè essendo estate tutto l'anno è un vivaio botanico e fioriscono: red ginger, rose di porcellana, anturium.




fiore di banano



Paul Gauguin "assaggiò" il colore prima di sbarcare a Tahiti. Fort de France è la capitale della Martinica e la più grane città delle Antille Francesi...In Martinica potrete trovare il meglio anche nella sistemazione per la vostra vacanza da sogno ai Caraibi...dall'albergo più esclusivo che ancora oggi rimane Cap Est Lagoon e che offre ai suoi ospiti una cinquantina di Suite in 18 ville sul mare, con piscina privata, e la rinomata Spa Guerlain...un'altro luogo ideale è il Club Med Les Boucaniers, un susseguirsi di villini e giardini dalle caratteristiche atmosfere creole...situato nel sud dell'isola, tra le insenature d'Arlets e la punta Salines, ed immerso in una piantagione di palme da cocco, abbraccia una baia con una spiaggia che può emozionare e regalare momenti da sogno, di fronte alla roccia del Diamante. Il Club ispirato alla filosofia more exclusive more inclusive offre la vacanza con tutte le situazioni che state cercando incluse: windsurf e kajak con i migliori trainer, le caratteristiche barche tonde, le "iole", costruite dai carpentieri marinai locali...per scoprire l'isola dei fiori e la sua biodiversità nella sua giungla, vengono organizzate delle escursioni a piedi e su misura...immersioni per scoprire i tesori della Martinica anche in fondo al mare...e per rilassarsi la Spa Payot.
Ecco i fiori di cui vi parlavo......






rosa di porcellana

red ginger

anturium

rosa di porcellana


















Commenti

Post popolari in questo blog

.........CAMARGUE II PARTE

 La Camargue, una piccola porzione di terra ai confini del mare sembra un universo parallelo rispetto alla classica Provenza ma allo stesso tempo ne è infinitamente complementare. E’ un lembo di terra composto da 75.000 ettari di sabbia, paludi, stagni e risaie, un immenso parco di natura selvaggia e incontaminata, un tripudio di colori e di scorci inviolati, in cui l’uomo sembra essere ancora un ospite temporaneo. Fra fenicotteri rosa che pacificamente camminano nell’acqua al tramonto rosso acceso, tori selvaggi che pascolano nella brughiera e cavalli bianchi che vivono allo stato brado, questo fazzoletto di natura stupisce e affascina, spazzato dal vento impetuoso e scottato da un sole infuocato, che spacca la terra e accende i colori. La Camargue rapisce il cuore per il carattere duro della sua natura e dei suoi abitanti. E' la prassi imbattersi in vecchietti in costumi tradizionali, nei guardian (i butteri) col cappello di feltro nero, camicia a fiori e f...

LA CAMARGUE IN BICILETTA

La Camargue in bicicletta La bici è il mezzo ideale per scoprire una zone più affascinanti della Francia diverse dalla Costa Azzurra, dalla perfezione della Provenza, dalla storicità della Normandia. E' una regione estremamente naturale, è la Camargue. Diverse strade e vari sentieri consentono di fare il giro dell’étang de Vaccarès partendo da Salins-de-Giraud verso Saintes-Maries-de-la-Mer, costeggiando chilometri di spiagge protette. In programma: paesaggi affascinanti, silenzio e birdwatching È difficile penetrare nell’anima della Camargue: questa immensa distesa di stagni, paludi, prati ma anche terreni coltivati e pascoli per tori e cavalli, è essenzialmente … privata. Alcuni grandi proprietari si spartiscono infatti i 145.000 ettari accuratamente recintati situati tra i due bracci del delta del Rodano. La Camargue è un mondo a parte e i Camarghesi sono insulari, taciturni e gelosi della loro indipendenza. Questa regio...

Passeggiando in bicicletta

Il Lago di Garda, il più grande lago italiano si trova nel cuore dell'Italia settentrionale. Il microclima mediterraneo lo rende meta piacevole da visitare in qualsiasi periodo dell'anno offrendo una vasta gamma di attività sportive da fare ( dalla bicicletta alla mountainbike, all'equitazione, al golf, freeclimbing ecc...), di itinerari artistici da visitare e percorsi di benessere da regalare al nostro corpo, sfruttando i benefici della preziosa acqua sulfurea salsobromoiodica che sgorga spontaneamente dalle profondità del lago. Le Colline Moreniche del Lago di Garda offrono testimonianza tangibile nelle opere d'arte e nei monumenti dei popoli che le hanno attraversate. Le strada tracciano scenari di un palcoscenico magico e son ben visibili i segni lasciati da Etruschi e Romani. Rientrano nel Club dei “Borghi più belli d'Italia” Borghetto e Castellaro Lagusello, nel cuore dellle Colline Moreniche offrendo così al visitatore un paesaggio suggestivo. Il pae...