- Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Mark Twain
La Camargue, una piccola porzione di terra ai confini del mare sembra un universo parallelo rispetto alla classica Provenza ma allo stesso tempo ne è infinitamente complementare. E’ un lembo di terra composto da 75.000 ettari di sabbia, paludi, stagni e risaie, un immenso parco di natura selvaggia e incontaminata, un tripudio di colori e di scorci inviolati, in cui l’uomo sembra essere ancora un ospite temporaneo. Fra fenicotteri rosa che pacificamente camminano nell’acqua al tramonto rosso acceso, tori selvaggi che pascolano nella brughiera e cavalli bianchi che vivono allo stato brado, questo fazzoletto di natura stupisce e affascina, spazzato dal vento impetuoso e scottato da un sole infuocato, che spacca la terra e accende i colori. La Camargue rapisce il cuore per il carattere duro della sua natura e dei suoi abitanti. E' la prassi imbattersi in vecchietti in costumi tradizionali, nei guardian (i butteri) col cappello di feltro nero, camicia a fiori e f...
Ciao Micky, oggi seguendo il tuo suggerimento sono andata a visitare Flover a Bussolengo. E' meraviglioso! Quante idee per addobbare l'albero, tutta la casa, per fare un presepe meraviglioso, per acquistare regalini natalizi!!! E' talmente bello questo posto che a parole non riesco a descrivere il piacere che mi ha dato, soprattutto alla vista. Lo consiglio vivamente.
RispondiEliminaSono stata anch'io da Flover, oggi pomeriggio. C'è tutto ciò che di immaginabile esiste per addobbare a festa la casa per Natale. Poi un sacco di idee regalo. E'un posto fantastico. Grazie Mickyfonty per il consiglio. Non lo conoscevo e ora lo consiglierò a tutte le mie amiche. Ho visto bus arrivare anche dall'estero.
EliminaMi fa molto piacere che ti sia piaciuto e soprattutto che il mio suggerimento sia stato utile.
RispondiEliminaA presto.
Buona serata
Micky, non mi piace scrivere con "anonimo", ma è un vero rompicapo entrare con la propria identità. Scrivi tu come si deve fare e cos'è questo cavolo di URL, che in qualunque modo lo scrivo è sempre sbagliato. AIUTO!!!! Qualche informatico può dare una spiegazione chiarissima, con relativo esempio?
RispondiEliminaBuona sera sig. Micky, invese della foto di Audrey, mi piacerebbe vedere la sua, per scoprire chi mi fa così sognare, con i meravigliosi articoli di viaggio. Io, purtroppo posso solo sognarlo un viaggio, perchè sono un anziano pensionato che non si può permettere che qualche uscita in treno in una città vicina a Milano. Grazie. Amedeo Rocca
RispondiElimina